Presentazione milanese presso la Confraternita della Barbera - Osteria Piemontese (Via Perugino, 18 - MILANO), con la presenza di produttori, esperti, enologi, amanti della Barbera e futuri appassionati, per conoscere più a fondo questo vino e capire meglio la sua vera natura.
Vi aspetto verso le ore 20.
La Barbera: un vino incredibilmente pop?
E dopo le fatiche del ponte ricominciamo dalla Barbera!
Marzia Pinotti, autrice del libro “La Barbera è femmina!” insieme a produttori, esperti, enologi e appassionati della Barbera, ci condurrà in un affascinante percorso enogastronomico:
- Bollicina di Barbera accompagnata da acciughe al verde
- Prima “batteria” da 3 barbere con baccalà alla piemontese
- Seconda “batteria” da 3 barbere con manzo all’olio aromatico
- Passito di barbera con assaggio di blu di capra e restrizione di mosto cotto
- … sorpresa finale!
Costo della serata: 35€ per persona.
Solo su prenotazione allo 02 83973160.
A tutti i partecipanti verrà consegnata una copia del libro.
Interverranno l’enologo e produttore Claudio Dacasto, nativo di Agliano terme, consulente delle migliori cantine di Barbera dell’Astigiano; Ignazio Giovine, di una famiglia di vignaioli dal 1700, titolare dell’azienda viticola l’Armangia, grande produttore di Barbera; Lorenzo Perego, titolare di Cascina La Barbatella, azienda storica protagonista della valorizzazione della Barbera di alta qualità negli anni '80 e '90.